CANOVA

L'ultimo principe

guida breve alla mostra
ISBN 978-88-97610-47-2

 

SCARICA IL PDF

Nell’ambito delle celebrazioni nazionali per i duecento anni dalla morte di Antonio Canova, la mostra promossa dall’Accademia Nazionale di San Luca ripercorre le fasi dell’intensa attività che lo scultore veneto ha svolto all’interno di una delle istituzioni accademiche più antiche d’Europa. 
Eletto accademico di merito nel 1800, acclamato principe nel 1810, nel 1814 ricevette il titolo di principe perpetuo per il suo straordinario ruolo. Vivendo un’epoca travagliata dai rivolgimenti politici, la Rivoluzione prima, l’impero napoleonico e la Restaurazione dopo, Canova seppe coniugare l’impegno istituzionale in difesa del patrimonio monumentale di Roma con la promozione delle arti contemporanee. In questo quadro pose l’Accademia di San Luca al centro delle molteplici attività artistiche, archeologiche e di riassetto urbano, in un intreccio di competenze finora inedito. 

condividi

Cookies

Utilizziamo cookie (propri e di terze parti) anche al fine di generare un profilo che potrà essere utilizzato per migliorare la comunicazione e la navigazione visualizzando contenuti e messaggi in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in rete.
Se acconsenti al trattamento di tali cookie clicca su "Accetta tutto" oppure personalizza le tue preferenze cliccando su "Gestisci i cookie". Chiudendo questo banner con il bottone "Rifiuta tutti" permarranno le impostazioni di default che prevedono l'uso solo di cookie tecnici di funzionalità e analytics anonimizzati

Per ulteriori informazioni anche su come modificare le impostazioni relative ai cookie, consulta la Cookie & Privacy policy