Nato a Varese nel 1948, nel 1961 è a Milano dove conclude gli studi filosofici e si avvicina, già a partire dagli anni Sessanta, al cinema e alla fotografia. Nel 1974 espone alla Galleria Il Diaframma di Lanfranco Colombo i lavori “Sequenza nel tempo” e “Dov’è la nostra terra”. Nel biennio successivo approfondisce i suoi studi teologici, si avvicina alla fotografia americana e al lavoro di Ugo Mulas; nel 1977 fonda con Luigi Ghirri e altri la casa editrice Punto e Virgola. Nei primi anni Ottanta ha inizio la sua produzione saggistica e l’attività di curatore. Nel 1993 dona al Centro studi e archivio della comunicazione di Parma la rassegna “Luogo e identità nella fotografia europea contemporanea”. Lo CSAC conserva un fondo Giovanni Chiaramonte composto da oltre 500 stampe fotografiche, opere rappresentative di tutto l’arco di attività dell’autore. Nel 1990 fonda le collane di fotografia di Federico Motta Editore, che dirige fino al 1993. Nel 1994 fonda e dirige le collane di fotografia della SEI di Torino. Nel 2002 dà vita alla collana di fotografia delle Edizioni della Meridiana di Firenze e nel 2007 a quella di Itaca/Ultreya. Ha esposto in mostre personali e collettive in tutto il mondo, e ha pubblicato un centinaio di servizi per le più importanti riviste di architettura, prima tra tutte Lotus International. Ha collaborato stabilmente con la rivista di cinema e cultura dell'immagine «duellanti», per la quale ha curato la sezione dedicata alla fotografia. Ha fondato e diretto collane di fotografia per Jaca Book, Federico Motta Editore, Società Editrice Internazionale e Edizioni della Meridiana. Ha insegnato Storia e Teoria della Fotografia all'Università IULM di Milano, alla Facoltà di Architettura di Palermo e al Master di “Forma” in Milano. Viene eletto Accademico benemerito nel 2021. Muore a Milano il 18 ottobre 2023.
Giovanni Chiaramonte
Fotografo, Accademico Benemerito dal 2021