Nasce a Galbiate nel 1948. Artista e docente, titolare della Cattedra di Pittura all’Accademia di Brera di Milano dal 1990 al 2013, insegna presso lo IUAV di Venezia. Nel corso della sua carriera Garutti è stato invitato a grandi manifestazioni internazionali come: Biennale di Venezia (1990, 2010 e 2014), Biennale di Istanbul (2001), Arte all’Arte (2000 e 2005), Memory Marathon presso la Serpentine Gallery di Londra (2012). Tra le sue opere più conosciute: “Ai nati oggi” per le città di Bergamo (1998), Gand per il Museo S.M.A.K., Istanbul (2001), Mosca per il Moscow Museum of Modern Art; “Piccolo Museion” a Bolzano (2001); “Dedicato agli abitanti delle case” per il 21st Century Museum of Contemporary Art di Kanazawa (2002); l’opera per la Fondazione Zegna a Trivero (2009); “Tutti i passi che ho fatto nella mia vita mi hanno portato qui, ora” installata a Siena (2004), Anversa (2007), all’Aeroporto di Milano Malpensa (2010) e alla Stazione di Milano Cadorna (2011), in piazza Santa Maria Novella a Firenze (2015), al museo LAC di Lugano (2017), a Kaunas (2019) e a Copenaghen 2020. Inizialmente presentata presso la Fondazione Remotti di Camogli, la sua opera “Temporali” è stata installata presso il MAXXI Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo a Roma (2009), presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino (2010), al Vitra Design Museum (2013), alla Triennale di Milano (2015), presso Palazzo Cusani a Milano (2015) e Palazzo Fortuny (2017). Numerose le collettive in musei e spazi pubblici come Wir sind die anderen al M.A.R.T.A. museum di Herford (2001), Luna Park arte fantastica a Villa Manin, Codroipo (2005) e ITALICS, Arte italiana fra tradizione e rivoluzione 1968-2008 a Palazzo Grassi a Venezia e in seguito a Chicago presso il Museum of Contemporary Art (2008), Terre vulnerabili all’Hangar Bicocca (2011), Soleil Politique, presso Museion di Bolzano (2014), Brera in Contemporaneo nella sala del Cinquecento Veneziano alla Pinacoteca di Milano (2015), The Pagad presso la Galleria Massimo de Carlo a Milano (2016). Nel 2019 sono state inaugurate tre grandi opere pubbliche permanenti nei pressi di Caorle (VE), frutto del concorso internazionale Le tre Soglie a Ca’ Corniani indetto da Assicurazioni Generali – Genagricola S.p.A. vinto nel 2017. Nello stesso anno l’opera “Ai nati oggi” è stata installata in Piazza del Popolo a Roma, in occasione della mostra The Street. Where the World is Made per il museo MAXXI. Nel 2021, su incarico del Ministero della Cultura, Garutti ha realizzato un’opera site-specific per la nuova sede del Museo MAXXI a L’Aquila.
Alberto Garutti
© H.H. Lim
Pittore, Accademico Nazionale dal 2021