Scritti di Vittorio Franchetti Pardo
sulla città e sull’architettura
a cura di María Margarita Segarra Lagunes
mercoledì 1 giugno 2022 alle 17:30
Accademia Nazionale di San Luca, Roma

 

introducono Francesco Cellini, Claudio Strinati
intervengono Enzo Bentivoglio, Giuseppe Della Fina, Stefano Roascio, Lucio Villari
saranno presenti l’autore e la curatrice del volume

VEDI IL VIDEO DELLA PRESENTAZIONE

 

La storia della città, organismo pulsante e in continuo divenire, è l’argomento centrale di questo volume. Una storia che si snoda attraverso percorsi diversificati: da quelli a carattere più generale ad altri che affrontano argomenti più specifici. Si parla infatti di statuti cittadini e di decoro urbano, ma anche di organizzazione del cantiere e di corporazioni artigiane che sin dall’Alto Medioevo, hanno dato vita a grandi cattedrali, a palazzi patrizi e nobiliari, a chiese, a castelli, a sedi municipali. Particolare attenzione viene altresì dedicata agli aspetti simbolici e ai tracciati geometrici sottesi alla progettazione; comprese le descrizioni dei riti che precedono la fondazione e i cerimoniali che si concludono con la consacrazione degli edifici. Non mancano, poi, saggi e articoli incentrati su edifici esemplari – le abbazie di Sant’Andrea in flumine o della Santissima Trinità di Saccargia, il duomo di Orvieto, palazzo Medici, palazzo Strozzi, palazzo Farnese, palazzo Barberini – che, con le loro presenze, sconvolgono gli equilibri dei minuti tessuti urbani preesistenti. Ai fiumi, in particolare quello di Londra e soprattutto di Roma, vengono dedicate ulteriori pagine. Inoltre, la Toscana, l’Umbria, ed il Lazio occupano un posto di rilievo insieme alle architetture del Meridione d’Italia nelle quali si riflette l’influenza dei Crociati, dei Normanni, degli Svevi, degli Aragonesi. L’antologia, suddivisa in due volumi – la città e l’architettura – traccia uno spaccato dell’Italia medievale, rinascimentale e barocca svelando strategie politiche e religiose, fattori economici, tensioni sociali e, non ultimo, i diversi linguaggi che l’architettura ha, di volta in volta, adottato con precise, e spesso non apertamente dichiarate, intenzioni e finalità.

 

Vittorio Franchetti Pardo, nato a Roma nel 1928, si è laureato nella Facoltà di Architettura dell’Università di Roma “Sapienza” nel 1954. Dal 1958 ha iniziato l’attività universitaria nella Facoltà di Architettura di Roma come assistente al corso di “Storia dell’arte e Storia e Stili dell’architettura” tenuto da Leonardo Benevolo. Trasferitosi nel 1960 alla Facoltà di Architettura dell’Università di Firenze, dal 1976 è diventato professore ordinario di Storia dell’Architettura medievale e di Storia della città e del Territorio. Dal 1984 al 1987 è stato Direttore del Dipartimento di Storia dell’Architettura, Restauro e Recupero dei Monumenti Architettonici dell’Università di Firenze. Dal 1990 al 2001 ha ricoperto la cattedra di Storia dell’Architettura antica e medievale della Facoltà di Architettura dell’Università di Roma “La Sapienza” ed è stato responsabile scientifico del Dottorato di ricerca in “Storia dell’Architettura e Storia dell’Urbanistica”. Dal 1999 al 2003 è stato Direttore del Dipartimento di Storia dell’Architettura, Restauro e Conservazione dei Monumenti dell’Università di Roma “La Sapienza”. Nel 1998 è stato nominato membro dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze. Ha pubblicato numerosi libri e saggi sulla storia della città e sull’architettura, alcuni dei quali tradotti in altre lingue. 

María Margarita Segarra Lagunes, nata a Città del Messico, si è laureata in Architettura presso l'Universidad La Salle di Città del Messico nel 1985. Specializzata all'ICCROM di Roma, in Conservazione architettonica e Conservazione Preventiva nei Musei, nel 2000 ha conseguito il Dottorato in Storia e Conservazione dell'Oggetto d'Arte e Architettura all'Università degli Studi Roma Tre. Dal 2008 è Ricercatrice in Restauro Architettonico presso il Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi Roma Tre. È stata invitata da numerose istituzioni e università italiane e straniere a tenere corsi e convegni e ha organizzato numerose iniziative culturali internazionali. È membro di ICOMOS, ICOM, presidente di Docomomo Italia, Accademica di numero dell'Accademia Nazionale di Architettura (Messico) e membro onorario del Comitato ISCARSAH-ICOMOS. Ha numerose pubblicazioni di storia e conservazione, tra le quali spiccano: Il Tevere e Roma. Storia di una simbiosi (Roma 2004), Via Appia. I disegni degli architetti (Milano 2017), Metodo e pratica del restauro architettonico (Roma 2020), Roma æterna o la construcción de un mito (Roma 2021).

 

M.M. Segarra Lagunes (a cura di), Scritti di Vittorio Franchetti Pardo sulla città e sull’architettura, Edizioni Efesto, Roma 2022
immagine in copertina: María Lagunes, Ciudad n. 4, tecnica mista, 1965 (part.)

 

Si ricorda che, nel rispetto delle norme vigenti, per partecipare all'evento in presenza è obbligatorio l'uso della mascherina FFP2 
ed è necessaria la prenotazione da effettuare inviando una mail a: prenotazioni@accademiasanluca.it

condividi