Accademia
Accademici
Iniziative
Archivi
Biblioteche
Collezioni
Galleria
Visita
Sostienici
Newsletter
Accademia
Nazionale
di San Luca
Eventi
Cerca
PROSSIMAMENTE
venerdì 23 maggio 2025 alle 17:30
La miniatura a Roma dal XV al XX secolo
a cura di Ilenia Falbo, Gianmarco Nicoletti, Emilia Anna Talamo
Presentazioni volumi
giovedì 28 novembre 2024 alle 17:00
TOTI SCIALOJA
Catalogo generale dei dipinti e delle sculture 1940-1998
a cura di Giuseppe Appella
Presentazioni volumi
martedì 12 novembre 2024 alle 17:00
Il paesaggio identitario
Roma, l’altra città
di Mirella Di Giovine
Presentazioni volumi
martedì 25 giugno 2024 alle 17:30
Paesaggi di pietra e di verzura
Omaggio a Vincenzo Cazzato
a cura di Francesco Del Sole
Presentazioni volumi
lunedì 24 giugno 2024 alle 18:00
Antonio Canova
Epistolario 1812
a cura di Giuliana Ericani con la collaborazione di Desy Cogo
Presentazioni volumi
venerdì 21 giugno 2024 alle 18:00
GUERCINO
Il mestiere del pittore
a cura di Annamaria Bava e Gelsomina Spione
Presentazioni volumi
martedì 11 giugno 2024 alle 18:00
La riscoperta degli Etruschi nel XVIII secolo
Il ruolo di Franciszek Smuglewicz
a cura di Alessandra Sileoni
Presentazioni volumi
lunedì 10 giugno 2024 alle 17:30
Le ville scomparse a Roma
Preesistenze antiche e ville storiche: permanenze e trasformazioni (1570-1870)
di Alessandro Mazza
Presentazioni volumi
martedì 4 giugno 2024 alle 17:30
L’Autoritratto di Leonardo
Storia e contemporaneità di un capolavoro
a cura di Paola Salvi
Presentazioni volumi
martedì 14 maggio 2024 alle 17:30
FANTASMAGORIE
Streghe, demoni e tentazioni nell'arte fiamminga e olandese del Seicento
di Tania De Nile
Presentazioni volumi
lunedì 13 maggio 2024 alle 18:00
Lo Sferisterio di Aleandri
Mirabilia a Macerata
Storie di dissidi, disegni e architetti, architettoniche considerazioni e carboneria
di Massimo Lanzavecchia
Presentazioni volumi
venerdì 10 maggio 2024 alle 18:00
Il libero arbitrio in questione
Una ricerca tra filosofia, scienze e intelligenza artificiale
di Cristiano Calì
Presentazioni volumi
lunedì 18 marzo 2024 alle 17:30
Il male in bocca
La lunga storia di un’iconografia dimenticata
di Marco Bussagli
Presentazioni volumi
martedì 12 marzo 2024 alle 17:30
Pietro Cascella
Catalogo generale
a cura di Elena Pontiggia
Presentazioni volumi
martedì 27 febbraio 2024 alle 17:30
Gli affreschi del Settecento nei palazzi veneziani
a cura di Giuseppe Pavanello
Presentazioni volumi
venerdì 23 febbraio 2024 alle 17:30
“We Romans”
Le comunità di artisti anglo-romani tra XVIII e XIX secolo
di Tiziano Casola
Presentazioni volumi
venerdì 19 gennaio 2024 alle 17:30
Guardare il restauro
di Eleonora Coloretti
Presentazioni volumi
giovedì 21 dicembre 2023 alle 17:30
Lettere a Pam
di Guido Strazza
a cura di Elisabetta Giffi e Pamela Seymour Smith Sharp
Presentazioni volumi
martedì 19 dicembre 2023 alle 17:30
Gli astri benigni di Agostino Chigi
Peruzzi, Sebastiano e Raffaello nella Loggia della Galatea
di Costanza Barbieri
Presentazioni volumi
mercoledì 6 dicembre 2023 alle 17:30
Federico Zuccari e la professione del pittore
di Elisabetta Giffi
Presentazioni volumi
martedì 5 dicembre 2023 alle 18:00
Cesare Brandi. Tutte le poesie
a cura di Aldo Perrone
Presentazioni volumi
mercoledì 29 novembre 2023 alle 17:30
Dimore Storiche in Abruzzo
Storia, identità e patrimonio culturale privato
di Federico Bulfone Gransinigh e Claudio Mazzanti
Presentazioni volumi
martedì 28 novembre 2023 alle 17:30
Andrea Pozzo
Teoria e prassi nel progetto architettonico di Sant’Ignazio
a cura di Richard Bösel, Antonio Camassa, Giovanna Spadafora
Presentazioni volumi
venerdì 24 novembre 2023 alle 17:30
Dizionario Lucio Fontana
a cura di Luca Pietro Nicoletti
in collaborazione con Fondazione Lucio Fontana
Presentazioni volumi
1
2
3
maggio 2025
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Convegni e conferenze
Webinar
Giornata di studi
Presentazioni volumi
Incontri
Presentazioni mostre
Performance
Concerti
Apertura straordinaria
Visite guidate
Filmati
Pubblicazione online siti web
Didattica
Seminari di studi
Tutti gli eventi
Iscriviti alla newsletter