Cesare Brandi. Tutte le poesie
a cura di Aldo Perrone
martedì 5 dicembre 2023 alle 17:00
Accademia Nazionale di San Luca, Roma

 

introduce
Claudio Strinati

intervengono
Arnaldo Colasanti
Roberto Deidier

recita le poesie 
Blas Roca - Rey

sarà presente il curatore del volume

Cesare Brandi fu fondatore dell’Istituto Centrale del Restauro negli anni Trenta, promotore e non solo in Italia della protezione dei beni culturali, insigne teorico dell’arte, storico e critico d’arte, scrittore di libri di viaggio celebri in tutto il mondo. 
Brandi scrisse anche tre libri di poesie, che non ebbero il successo sperato. 

Perrone tenta in questa occasione di indicare i valori poetici di Brandi - anche attraverso alcune liriche inedite -  per nulla trascurabili nell’ambito della poesia italiana del secolo scorso. Una idea condivisa con la poetessa Maria Luisa Spaziani, sviluppata in un convegno del 1998, che oggi finalmente viene portata all’attenzione di chi ama la poesia.

Il volume contiene le testimonianze di Giuseppe Raimondi e Maria Luisa Spaziani.

 

Aldo Perrone (Taranto, 1941) segue dal 1968 l’impegno di Cesare Brandi: ha svolto a Taranto nel 1982 “Omaggio a Cesare Brandi”, con Maurizio Calvesi, Leone Piccioni, Vittorio Rubiu. Ha curato (2019) la riedizione del “Martina Franca”, amato da Dino Buzzati “un libro di vera poesia” (Vittorio Sgarbi). Ha curato la mostra e il catalogo “Pellegrino 60”, in ricordo dei sessant’anni di “Pellegrino di Puglia”. Tra le sue opere ricordiamo almeno “Storia del Premio Taranto – Fu il più bel premio d’Italia, firmato Giuseppe Ungaretti” (1992), e “La libertà dell’arte ferita a morte (2021- Premio per la saggistica dell’Istituto Italiano di cultura di Napoli). Nel 1996, presidente Dacia Maraini, per il romanzo “Lettera dal Uarsciek” ha vinto il premio speciale San Felice Circeo, ed il premio speciale Ori di Taranto -1996- per il medesimo romanzo, presidente Michele Prisco. Ha vinto il Premio Insula Romana 1998, per la poesia (presidente Giorgio Manacorda, in giuria Franco Loi ed Elio Pecora). Per la saggistica il Premio d’onore Santa Maria in Castello, Vecchiano-Pisa, 2015.  Nel 2021 gli è stato assegnato il premio letterario La Ginestra, per la poesia (Firenze-presidente Marino Biondi) con “Il lucido frammento-Poesie elbane-Turno di navigazione”.

 

C. Brandi, Tutte le poesie, a cura di A. Perrone, Edizioni della Cometa, Roma 2023
 

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili

condividi

Cookies

Utilizziamo cookie (propri e di terze parti) anche al fine di generare un profilo che potrà essere utilizzato per migliorare la comunicazione e la navigazione visualizzando contenuti e messaggi in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in rete.
Se acconsenti al trattamento di tali cookie clicca su "Accetta tutto" oppure personalizza le tue preferenze cliccando su "Gestisci i cookie". Chiudendo questo banner con il bottone "Rifiuta tutti" permarranno le impostazioni di default che prevedono l'uso solo di cookie tecnici di funzionalità e analytics anonimizzati

Per ulteriori informazioni anche su come modificare le impostazioni relative ai cookie, consulta la Cookie & Privacy policy